Visualizzazione post con etichetta burro di arachidi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta burro di arachidi. Mostra tutti i post

mercoledì 10 gennaio 2024

Udon con tofu e salsa alle arachidi

Anno nuovo, ricetta nuova. Pur non avendo cucinato niente di straordinario durante le feste (e pur non avendo mangiato niente di straordinario) un po' di alleggerimento è d'obbligo, e quindi si cerca di mangiare, almeno durante la settimana, quanto più possibile vegetariano. Dato che dobbiamo alleggerirci e non punirci, sostituiamo la ricchezza dei piatti con il sapore, e devo dire che la cucina fusion su base asiatica aiuta molto e infatti il tufo è decisamente irriconoscibile.

Ingredienti
per la marinata
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cucchiaio di olio di semi di sesamo
1 cucchiaio di maizena
per la salsa
60 g di salsa di soia
60 g di burro di arachidi
1 cucchiaio di Sambal Oelek (o altra salsa a base di peperoncino)
1 spicchio d'aglio spremuto
1 cucchiaio di olio di sesamo
2 cucchiai d'acqua
succo di 1/2 limone
altri ingredienti
400 g di tofu al naturale
2 confezioni di Udon freschi o secchi
1 mazzetto di cipolline
1 spicchio d'aglio tritato
2 cm di radice di zenzero tritata
olio extravergine di oliva


Preparazione

domenica 16 luglio 2017

Cheesecake al burro di arachidi

Recuperata nientepopodimeno che sul New York Times, questa insolita torta pare essere una delle tradizionali per il quattro di luglio. Abbastanza semplice da fare, nonostante abbia abbastanza calorie da spedire un uomo su Marte, mentre la si mangia sembra leggerissima, grazie alla combinazione di sapori che non dà la caratteristica sensazione di bocca felpata dei cibi contenenti molti grassi. Una torta da mangiare di rado insomma, ma davvero capace di stupire.

Ingredienti
per il biscotto: 85 g di burro fuso, 150 g di zucchero, 75 g di cacao amaro, 60 g di farina 00, un pizzico di sale
per la crema: 200 cc di panna fresca da montare, 1 vasetto (c.ca 350 g) di burro di arachidi fine, 250 g di formaggio spalmabile non light (io ho usato uno spalmabile di capra, dato che detesto il sapore del tipico formaggio usato per queste torte), 133 g di zucchero scuro, 1 bustina di zucchero con semi di vaniglia, qualche cucchiaio di glassa per torte al cioccolato.

Preparare il biscotto mescolando tutti gli ingredienti in una ciotola e lavorandoli con le dita in modo da avere delle briciole ben unte. Versare in una tortiera rivestita di carta da forno e spianare con le dita fino a coprire uniformemente il fondo risalendo un poco lungo i bordi. Infornare in forno già caldo a 180 °C e cuocere una decina di minuti o finché la crosta è ben asciutta. Sfornare e mettere la tortiera a raffreddare su una grata.

Montare la panna finché è ben solida e mettere da parte.
In un'ampia ciotola sbattere con uno sbattitore elettrico a media velocità il burro di arachidi col formaggio e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare nella ciotola la panna montata e, con l'ausilio di una spatola, incorporarla delicatamente al composto.
Versarla sul biscotto freddo.
Mettere la tortiera in frigorifero e lasciar assestare almeno sei ore.
Sciogliere la glassa e decorare la torta con l'ausilio di un cucchiaio o di una bocchetta da pasticcere. Una volta rappresa la glassa, sformare la torta e servire.