Visualizzazione post con etichetta prosciutto cotto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prosciutto cotto. Mostra tutti i post

martedì 14 giugno 2016

Trota al prosciutto

Il difetto della trota, quella surgelata ovviamente, è che ha poco sapore, e quindi bisogna trovare qualche modo per dargliene un po'. Questa associazione con l'onnipresente prosciutto leggermente affumicato che si trova da queste parti si è rivelata particolarmente azzeccata.

Ingredienti (x 2 persone): 2 trotelle, 1 confezione di prosciutto cotto affumicato, qualche cucchiaio di pane grattugiato, 1 spicchio d'aglio, 1 cucchiaio di paprica piccante, olio extravergine. Per il contorno 1 cipolla, 1 sedano rapa e olio extravergine, sale, pepe.

In una ciotola mescolare il pane grattugiato, l'aglio tritato, la paprica e l'olio. Con questo composto farcire le trotelle, quindi avvolgerle nel prosciutto cotto e chiuderle in un cartoccio di alluminio da forno per ciascuna. Infornare in forno già moderatamente caldo e cuocere per mezz'ora circa.
Nel frattempo affettare la cipolla e tagliare a cubetti il sedano rapa. Mettere il tutto a rosolare nell'olio e far cuocere a fuoco medio finché tenero, regolando di sale e di pepe.
Togliere le trotelle dal cartoccio e servirle con le verdure preparate.


lunedì 4 novembre 2013

Tagliatelle panna, funghi e prosciutto

Dopo un po' di riposo, ieri la mitica Marcato ha ripreso servizio dato che avevamo voglia di tagliatelle, panna funghi e prosciutto per la precisione, ricetta semplice ma di grandissima soddisfazione.
Invece di usare la solita semola, ho usato della farina di grano duro, cioè a macinazione più fine, e devo dire che il risultato è stato  ottimo perché la sfoglia finale è risultata più fine.

Ingedienti: 200 g di farina di grano duro, 2 uova, sale, 5 o 6 funghi champignon, 1/2 cipolla, 1 confezione di panna, 100 g di prosciutto cotto in una sola fetta, qualche cucchiaio di parmigiano grattuggiato, burro, olio extravergine, sale e pepe.

Preparare la sfoglia con le uova, la farina e un pizzico di sale, ricavare le tagliatelle e farle asciugare per una notte sulla spianatoia.
Sciogliere in un saltapasta il burro con l'olio, far appassire la cipolla tritata finemente, aggiungere i funghi puliti e affettati e far tirar fuori loro l'acqua. Aggiungere la panna e continuare la cottura a fuoco bassissimo, in modo che la panna si ritiri un po' senza bollire, poco prima di aggiungere la pasta mettere nel tegame il prosciutto tagliato a cubetti
Nel frattempo cuocere la pasta lasciandola un po' al dente, scolarla e aggiungerla al tegame col sugo.
Aggiungere parte del formaggio grattuggiato e mescolare su fuoco poco più vivace finché la pasta non ha assorbito il condimento.
Servire caldissimo col restante parmigiano.