Giovedì gnocchi, dice il proverbio, e siccome giovedì qui era festa, gnocchi ho preparato, ma, con un condimento e un contorno freschi e primaverili, che finalmente fa caldo.
Ingredienti (x 2 persone): 500 g di patate, 50 g di farina di semola di grano duro, 100 g di farina 0, 250 g di pomodorini, 1 porro, 25 g di pinoli, una manciata di foglie di basilico, 1 spicchio d'aglio, 2 cucchiai di pecorini grattugiato, 2 cucchiai di grana grattugiato, 1/2 bicchiere di olio extravergine, 1 manciata di rucola, succo e buccia di 1/2 limone, sale e pepe.
Preparare gli gnocchi con le patate lessate e le farine (la dose di farina è indicativa, può essere aumentata se le patate sono un po' acquose).
Sbollentare i pomodorini, spellarli, romperli con le mani e metterli in una padella.
Tagliare a filetti i porri e farli imbianchire in acqua bollente salata, scolarli tenendo l'acqua da parte e aggiungerli ai pomodorini.
Aggiungere la buccia del limone tagliata a filetti.
Versare l'olio (meno 2 cucchiai) in un recipiente alto, aggiungere l'aglio e frullare, quindi i pinoli, frullare di nuovo, il basilico tagliato grossolanamente, frullare ancora, quindi i formaggi e frullare ancora brevemente per amalgamare.
Lavare e asciugare la rucola e disporla nei piatti individuali.
Preparare una citronette con l'olio tenuto da parte, sale e succo di limone.
Cuocere gli gnocchi nell'acqua in cui sono stati imbianchiti i porri, man mano che vengono a galla metterli nella padella con le verdure.
Aggiungere il pesto diluito con qualche cucchiaio di acqua di cottura degli gnocchi, mescolare su fuoco dolce finché gli gnocchi sono ben conditi, regolando di sale e pepe.
Versare la citronette sulla rucola, disporgli sopra gli gnocchi e servire immediatamente.
Perché il cibo diventa nutrimento dell'anima solo se viene cucinato col fuoco dell'amore
Visualizzazione post con etichetta rucola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rucola. Mostra tutti i post
domenica 28 maggio 2017
venerdì 23 settembre 2016
Spaghetti alla rucola
Ricettina semplice semplice, veloce da preparare e gustosissima, per gente con molta fame e poca voglia di cucinare.
Ingredienti (x 2 persone): 250 g di spaghetti, 125 g di rucola, 1 spicchio d'aglio, 1/2 cucchiaino di peperoncino in fiocchi, 2 filetti di acciuga, olio extravergine.
Lavare la rucola e tagliarla a pezzi.
In una padella antiaderente versare qualche cucchiaio di olio extravergine, l'aglio tritato e il peperoncino. Mettere su fiamma molto bassa per far cuocere gli ingredienti senza che si rosolino troppo.
Portare a ebollizione una pentola d'acqua, salare e aggiungere la rucola, dopo 1 minuto aggiungere la pasta.
Quando la pasta è al dente scolarla e versarla nella padella con l'olio, alzare la fiamma e far saltare e rosolare.
Servire immediatamente,
Ingredienti (x 2 persone): 250 g di spaghetti, 125 g di rucola, 1 spicchio d'aglio, 1/2 cucchiaino di peperoncino in fiocchi, 2 filetti di acciuga, olio extravergine.
Lavare la rucola e tagliarla a pezzi.
In una padella antiaderente versare qualche cucchiaio di olio extravergine, l'aglio tritato e il peperoncino. Mettere su fiamma molto bassa per far cuocere gli ingredienti senza che si rosolino troppo.
Portare a ebollizione una pentola d'acqua, salare e aggiungere la rucola, dopo 1 minuto aggiungere la pasta.
Quando la pasta è al dente scolarla e versarla nella padella con l'olio, alzare la fiamma e far saltare e rosolare.
Servire immediatamente,
Iscriviti a:
Post (Atom)