Visualizzazione post con etichetta friggitelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta friggitelli. Mostra tutti i post

domenica 21 maggio 2017

Salsina di Jalapeño

Da un po' di tempo a questa parte al banco verdure della locale LIDL sono cominciati a comparire gli Jalapeño, peperoncini verdi dolci abbastanza simili ai friggitelli nostrani (meno saporiti, va bene, ma uno si arrangia come può). Dopo averli cucinati più volte esattamente come i friggitelli, oggi ho provato a farne una specie di salsina tagliandoli fini fini e unendoli a datterini e cipolla. Molto gustosa, può diventare un sugo per una pasta oppure, come abbiamo fatto noi, accompagnare delle schnitzel di maiale.

Ingredienti: 250 g di Jalapeño, 250 di datterini, 1 cipolla media, 1 spicchio d'aglio, peperoncino piccante in fiocchi, olio extravergine, sale.

Mettere a bollire una pentola d'acqua e immergervi i datterini. Quando la buccia inizia a rompersi scolarli e sbucciarli, quindi tagliarli in quarti.
Tritare finemente la cipolla e l'aglio.
Privare gli Jalapeño del picciolo e tagliarli in anelli sottili.
Mettere in una padella antiaderente un poco d'olio, quindi aggiungere tutti gli altri ingredienti, compreso il peperoncino.
Rosolare a fiamma viva per qualche minuto, quindi incoperchiare, abbassare la fiamma e cuocere finché gli Jalapeño sono diventati teneri.
Togliere il coperchio e aumentare la fiamma per far assorbire l'eventuale liquido rimasto.
Servire caldo o freddo, eventualmente aggiungendo una goccia d'olio crudo.



sabato 1 agosto 2015

Friggitelli ripieni al forno

Per un delisioso antipasto, oppure per un secondo, servono due soli ingredienti: degli ottimi friggitelli e dell'ottima ricotta, magari di bufala.

Ingredienti: 500 g fi friggitelli, 200 g di ricotta di bufala, 50 g di pancetta, 1 uovo, 2 cucchiai di grana grattuggiato, sale, pepe, olio extravergine.

Pulire i friggitelli e aprirli con una incisione per il lungo.
Tritare la pancetta in cubetti piccolissimi.
Mescolare in una ciotola la ricotta con tutti gli altri ingredienti compresa la pancetta, in modo da ottenere una crema.
Con l'aiuto di un cucchiaino riempire i friggitelli.
Disporli in una teglia da forno e versarvi sopra un filo d'olio.
Mettere in forno preriscaldato e far cuocere per circa mezz'ora o finché ben teneri e dorati.
Servire subito.


giovedì 2 luglio 2015

Penne con friggitelli e pomodorini

Un primo superveloce e supersemplice, a patto di trovare dei friggitelli (peproncini dolci) degni di questo nome, ma con l'aiuto di qualche amico ci si riesce anche a Berlino.

Ingredienti (x 2 persone): 250 g penne di Gragnano, 400 g di friggitelli, una manciata di pomodorini, aglio, basilico, olio extravergine, sale, peperoncino.

Tritare l'aglio e rosolarlo nell'olio assieme al peperoncino, aggiungere i friggitelli tagliati a rondelle.
Scottarli su fiamma vivace, poi abbassare e continuare la cottura.
Nel frattemo mettere a cuocere la pasta.
Quando la pasta è a metà cottura versare nella pentola del sugo qualche cucchiaio di acqua di cottura e i pomodorini tagliati a metà. Regolare di sale e lasciare su fiamma bassa.
Scolare la pasta, versarla nel tegame col sugo, aggiungere il basilico sminuzzato, saltare su fuoco vivace per un minuto quindi servire.


mercoledì 17 aprile 2013

Fusilli con friggitelli e prosciutto crudo

Anche oggi un piatto veloce e gustoso, un primo da cucinare in pochi minuti per coccolarsi un po' quando di fronte, come unico commensale, c'è solo un libro.

Ingredienti: 100 g di fusilli, 5 peperoncini friggitelli, 1 cucchiaio di prosciutto crudo a dadini, olio extravergine.

Privare del picciolo e dei semini i friggitelli e tagliarli a striscioline.
Rosolare il prosciutto con poco olio extravergine, aggiungere i peperoncini, continuare a rosolare, quindi bagnare con poca acqua, aggiustare di sale e continuare la cottura a fuoco basso.
Nel frattemo cuocere al dente i fusilli, scolarli, versarli nella padella coi peperoncini, saltare qualche minuto e servire immediatamente.