Visualizzazione post con etichetta tofu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tofu. Mostra tutti i post

mercoledì 10 gennaio 2024

Udon con tofu e salsa alle arachidi

Anno nuovo, ricetta nuova. Pur non avendo cucinato niente di straordinario durante le feste (e pur non avendo mangiato niente di straordinario) un po' di alleggerimento è d'obbligo, e quindi si cerca di mangiare, almeno durante la settimana, quanto più possibile vegetariano. Dato che dobbiamo alleggerirci e non punirci, sostituiamo la ricchezza dei piatti con il sapore, e devo dire che la cucina fusion su base asiatica aiuta molto e infatti il tufo è decisamente irriconoscibile.

Ingredienti
per la marinata
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cucchiaio di olio di semi di sesamo
1 cucchiaio di maizena
per la salsa
60 g di salsa di soia
60 g di burro di arachidi
1 cucchiaio di Sambal Oelek (o altra salsa a base di peperoncino)
1 spicchio d'aglio spremuto
1 cucchiaio di olio di sesamo
2 cucchiai d'acqua
succo di 1/2 limone
altri ingredienti
400 g di tofu al naturale
2 confezioni di Udon freschi o secchi
1 mazzetto di cipolline
1 spicchio d'aglio tritato
2 cm di radice di zenzero tritata
olio extravergine di oliva


Preparazione

mercoledì 13 settembre 2023

Polpette di tofu

 Come dice il moroso, la mia caparbietà nel cercare di trasformare il tofu in qualcosa di godibile è ammirevole. Perché diciamocelo, questa cosa vagamente gommosa e del tutto insapore è certamente commestibile e ha indubbie capacità nutrizionali, ma dire che i preparati che lo vedono come base siano goduriosi, tali da dire "lo rifaccio", beh, no. Si dà il caso, però, che con queste polpette io abbia raggiunto un risultato decisamente notevole, tanto che il moroso stesso ha detto che se non glie l'avessi detto, mai avrebbe pensato che si trattasse di tofu. Beh, con tutto quello che ci ho messo...

Ingredienti
400 g di tofu
1 piccola cipolla
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaino di senape
1 manciata di noci tritate
1 cucchiaiata di olive taggiasche tritate
80 g di pane raffermo
latte (di soia per i vegani)
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1/2 cucchiaino di pepe nero
1/2 cucchiaino di semi di coriandolo in polvere
pane grattugiato
sale
olio extravergine di oliva

Preparazione

mercoledì 24 maggio 2023

Insalata calda di patate, asparagi e tofu con salsa al pepe

Dato che in generale il fine settimana si mangia troppo, abbiamo deciso, per lo meno fino a quando ci riusciamo, di mangiare insalate durante la settimana. Abbiamo anche deciso di limitare un po' la carne e gli affettati, per i quali abbiamo decisamente una passione, sempre durante la settimana, anche perché il nostro fine settimana tende a durare tre giorni almeno, di uno dei quali ci pentiamo sempre. Comunque, oggi fa freschino, quindi l'insalata ci vuole calda, e siccome il tofu notoriamente non sa di niente, una bella salsa decisa non può fare altro che migliorarlo.

Ingredienti
400 g di tofu
500 g di patatine novelle
250 g di asparagi fini
6 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di siracha
2 cucchiai di muscobado chiaro
1 cucchiaio di pepe macinato di fresco
olio extravergine di oliva


 Preparazione

lunedì 18 luglio 2022

Noodle con tofu fritto e bok-choy

Ho un rapporto perverso col tofu: vorrei mangiarlo ma non sono mai riuscita a farmelo piacere. A poco a poco, però, ho capito che due errori erano parte del problema. Il primo è che c'è tofu e tofu. Il tipo che si trova normalmente al supermercato è decisamente di bassa qualità, prodotto con varietà di soia da coltivazione intensiva e quindi con poco sapore. In più, spesso e volentieri ha fatto anche moltissima strada prima di finire sui banchi di vendita. Così questa volta ho provato un tofu acquistato in un negozio di prodotti biologici (che oltretutto non costa molto di più di quello del supermercato) e già il risultato è stato migliore, per la prossima volta mi dedicherò alla ricerca di quello di produzione locale. Il secondo è che il tofu va privato quanto più possibile dal liquido di governo. Va fatto asciugare, strizzato, spremuto, e in questo modo il suo sapore migliorerà. E poi fritto è buono tutto.
P.S. il bok-choi è una varietà di cavolo cinese dal sapore intenso ma delicato

Ingredienti
400 g di tofu
1 spicchio d'aglio
1,5 cm d radice di zenzero
1 mazzo di cipollotti
1 peperone rosso
2 bok-choy
1 cucchiaino di amido di mais
1/2 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio di curry rosso
2 cucchiaio di salsa Sriracha o altra salsa a base di peperoncino
2 cucchiai di salsa di soia
2 cucchai di vino bianco secco
olio di semi di girasole
sale, pepe
200 di noodle



Preparazione