Visualizzazione post con etichetta tamarindo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tamarindo. Mostra tutti i post

giovedì 6 aprile 2023

Merluzzo con curry al tamarindo

Tempo fa ho fatto una meravigliosa torta al tamarindo (che credo rifarò presto, data la sua freschezza) e mi è rimasta in frigorifero della pasta di tamarindo. Da appassionata di cucina indiana, sapevo già che si tratta di un ingrediente frequente di quella cucina, che viene usato per diverse portate e con diversi ingredienti. Non avevo pensato al pesce però, e invece girellando qui e là ho trovato una ricetta proprio col pesce come ingrediente principale. Si può utilizzar qualsiasi tipo di pesce - salmone a parte, perché il suo sapore farebbe a pugni col tamarindo - e io ho usato dei bei filettoni di merluzzo.
Una piccola nota: per la guarnizione non ho usato il coriandolo fresco, come di solito prevede questo tipo di ricette, ma il prezzemolo, perché faccio parte quel ristretto numero di persone per cui, mancando loro un qualche recettore, il coriandolo sa di sapone.

Ingredienti
500 di filetto di merluzzo diviso in 2 pezzi
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaini di Sambal (pasta di peperoncino)
1 cucchiaio di curcuma in polvere
2 cucchiaini di sale fino
1 cucchiaino di semi di coriandolo in polvere
1/2 cucchiaino di semi di cumino
1/4 di tazza di polpa di tamarindo
1 tazza di acqua bollente
olio extravergine di oliva
prezzemolo (o coriandolo) fresco



 

Preparazione

mercoledì 8 marzo 2023

Torta al tamarindo

Quando ero bambina, adoravo il Tamarindo Erba, con cui d'estate si preparava quella che secondo me era la più deliziosa bibita rinfrescante. Non so come, ma a un certo punto quello sciroppo è uscito dal mio orizzonte e non ho più pensato al tamarindo fino a quando non ho cominciato a interessarmi alla cucina indiana. Tuttavia, non mi sono mai messa di buzzo buono a cercare della pasta di tamarindo fino a quando non ho trovato la ricetta di questa torta, che mi ha davvero incuriosito. Per mia fortuna, il cinese vicino a casa aveva in vendita una pasta integrale di tamarindo, dal delizioso sapore aspro e fruttato, così mi sono messa all'opera.

Ingredienti
170 g di biscotti tipo digestive
85 g di burro
1 grossa arancia
4 tuorli d'uovo
1 lattina da 400 g di latte condensato zuccherato
120 g di pasta di tamarindo
1 cucchiaio di succo di lime
1 pizzico di sale
240 cc di panna da montare
1 cucchiaio di zucchero al velo


Preparazione