Fa caldo, tanto. Come dicono sempre nelle inutili trasmissioni televisive estive, bisogna bere molto. L'acqua, però, non si trova solo nella bottiglia (o aprendo il rubinetto), acqua se ne trova nella verdura, assieme a vitamine e sali minerali. E per fare un'insalata non occorre accendere il fuoco. Meglio ancora, se è un piatto che si può preparare la mattina, quando è ancora un po' fresco, e consumare la sera.
Ingredienti
5 o 6 coste di sedano
1 scatola di legumi (ceci, fagioli o legumi misti)
500 g di pomodorini
2 spicchi d'aglio
succo di 1/2 limone
1 cipolla rossa
1 piccolo cespo di lattuga
1 ciuffetto di prezzemolo
1 cucchiaio di sciroppo d'acero o 1/2 cucchiaio di miele
1 cucchiaio di senape
sale, pepe
olio extravergine d'oliva
Parmigiano Reggiano grattugiato grossolanamente o in scaglie
1 baguette rafferma di un paio di giorni o crostini già pronti
Preparazione