L'altro giorno eravamo ancora in inverno, oggi invece è estate piena. In altre parole dritti dritti dalla polenta concia all'insalata. Questa è un po' stravagante, ma buonissima.
Ingredienti: 1 busta di insalata mista, 1 mela verde, 250 g di fragole, 150 di gorgonzola piccante, sale, olio extravergine, succo di 1/2 limone.
Dividere la mela in quarti, affettare sottilmente e mettere a bagno in acqua e limone.
Dividere le fragole a metà o in quarti.
Tagliare a pezzetti il gorgonzola e mescolarlo con un po' d'olio.
Mettere in una ciotola l'insalata, le mele scolate, le fragole e condire con l'emulsione di gorgonzola.
Perché il cibo diventa nutrimento dell'anima solo se viene cucinato col fuoco dell'amore
Visualizzazione post con etichetta fragole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fragole. Mostra tutti i post
mercoledì 17 maggio 2017
domenica 28 giugno 2015
Sorbetto di fragole allo zenzero e menta
Sembrerà incredibile, ma una delle cose più buone che si possono trovare qui in Germania sono le fragole: sugose, dolcissime e sempre a buon prezzo, le fragole sono una passione nazionale, tanto che la domenica, quando tutti i negozi sono chiusi, i chioschetti che vendono le fragole sono invece aperti.
Che cosa c'è di meglio che trasformare un po' di queste fragole in un buonissimo sorbetto?
Ingredienti: 500 g di fragole, 300 cc di acqua, 200 cc di zucchero, 1 pezzetto di zenzero fresco da c.ca 2 cm, un cucchiaino di foglie di menta tritate.
Sciolgliere lo zucchero nell'acqua, mettere sul fuoco e portare a bollore. Aggiungere la menta, spegnere e far raffreddare lo sciroppo.
Nel frattempo pulire le fragole e frullarle assieme allo zenzero tritato.
Aggiungere la purea allo sciroppo freddo e mettere in freezer.
Dopo circa 3 ore mantecare con un frullatore a frusta.
Ripetere l'operazione ogni ora, in modo che il sorbetto congeli rimanendo soffice, fino al momento di servire.
Che cosa c'è di meglio che trasformare un po' di queste fragole in un buonissimo sorbetto?
Ingredienti: 500 g di fragole, 300 cc di acqua, 200 cc di zucchero, 1 pezzetto di zenzero fresco da c.ca 2 cm, un cucchiaino di foglie di menta tritate.
Sciolgliere lo zucchero nell'acqua, mettere sul fuoco e portare a bollore. Aggiungere la menta, spegnere e far raffreddare lo sciroppo.
Nel frattempo pulire le fragole e frullarle assieme allo zenzero tritato.
Aggiungere la purea allo sciroppo freddo e mettere in freezer.
Dopo circa 3 ore mantecare con un frullatore a frusta.
Ripetere l'operazione ogni ora, in modo che il sorbetto congeli rimanendo soffice, fino al momento di servire.
venerdì 11 giugno 2010
Risotto con le fragole
E' un classico, è semplicissimo, ed è difficilissimo mangiarlo veramente buono: data la natura dell'ingrediente principale, è facilissimo trovarlo dolciastro e un po' nauseante, oppure, se per un eccesso di zelo ci si aggiunge la panna, colloso e pesante.
Io lo faccio da anni con questa ricetta, e devo dire che i miei commensali sono sempre rimasti piacevolmente stupiti e decisamente soddisfatti.
Ingredienti (x 2 persone)
160 g di riso Carnaroli, 1 scalogno, 250 g di fragole, mezzo bicchiere di vino bianco secco MOLTO BUONO, burro chiarificato, burro normale, brodo vegetale, grana grattuggiato (meglio se lodigiano)
Pulire e tagliare a pezzetti le fragole.
Tritare finemente lo scalogono, soffriggerlo nel burro chiarificato, tostare il riso, aggiungere la metà abbondante delle fragole, quindi bagnare col vino e quando è assorbito continuare la cottura col brodo, mescolando molto bene in modo che le fragole si disfino completamente nel risotto.
Quando il riso è cotto spegnere il fuoco, aggiungere le restanti fragole, una nocciola di burro normale e due cucchiai di grana.
Mescolare accuratamente per un minuto circa.
Il risotto deve risultare morbidissimo (all'onda).
Servire caldissimo accompagnato dal restante grana.
Io lo faccio da anni con questa ricetta, e devo dire che i miei commensali sono sempre rimasti piacevolmente stupiti e decisamente soddisfatti.
Ingredienti (x 2 persone)
160 g di riso Carnaroli, 1 scalogno, 250 g di fragole, mezzo bicchiere di vino bianco secco MOLTO BUONO, burro chiarificato, burro normale, brodo vegetale, grana grattuggiato (meglio se lodigiano)
Pulire e tagliare a pezzetti le fragole.
Tritare finemente lo scalogono, soffriggerlo nel burro chiarificato, tostare il riso, aggiungere la metà abbondante delle fragole, quindi bagnare col vino e quando è assorbito continuare la cottura col brodo, mescolando molto bene in modo che le fragole si disfino completamente nel risotto.
Quando il riso è cotto spegnere il fuoco, aggiungere le restanti fragole, una nocciola di burro normale e due cucchiai di grana.
Mescolare accuratamente per un minuto circa.
Il risotto deve risultare morbidissimo (all'onda).
Servire caldissimo accompagnato dal restante grana.
Iscriviti a:
Post (Atom)