Visualizzazione post con etichetta cucina estiva. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucina estiva. Mostra tutti i post

venerdì 29 luglio 2022

Salsiccia e ananas al forno

Arriva sempre il giorno in cui si decide di uscire dalla propria comfort zone. Nel mio caso, si tratta dell'utilizzo dell'ananas in un piatto salato, con una ricetta di origine fusion-americana. Che devo dire? Ci è piaciuta, molto, e anche se non sostituirà in alcun modo, né può sostituire, salsiccia e friarielli, è di sicuro una buona idea per mangiare salsiccia in un giorno molto caldo.
E no, il prossimo passo non sarà mettere l'ananas sulla pizza.

Ingredienti
1 ananas ben maturo
500 g di salsiccia
1 grossa cipolla dolce
1 lime
zenzero
2 cucchiai di zucchero di canna
1 spicchio d'aglio
1/2 cucchiaino di pimento macinato
1/4 di cucchiaino di peperoncino in fiocchi
1 cucchiaino di sale
1/4 di cucchiaino di pepe
olio extravergine di oliva
1 piccolo ciuffo di prezzemolo


Preparazione

mercoledì 20 luglio 2022

Insalata di sedano marinato e legumi

 Fa caldo, tanto. Come dicono sempre nelle inutili trasmissioni televisive estive, bisogna bere molto. L'acqua, però, non si trova solo nella bottiglia (o aprendo il rubinetto), acqua se ne trova nella verdura, assieme a vitamine e sali minerali. E per fare un'insalata non occorre accendere il fuoco. Meglio ancora, se è un piatto che si può preparare la mattina, quando è ancora un po' fresco, e consumare la sera.

Ingredienti
5 o 6 coste di sedano
1 scatola di legumi (ceci, fagioli o legumi misti)
500 g di pomodorini
2 spicchi d'aglio
succo di 1/2 limone
1 cipolla rossa
1 piccolo cespo di lattuga
1 ciuffetto di prezzemolo
1 cucchiaio di sciroppo d'acero o 1/2 cucchiaio di miele
1 cucchiaio di senape
sale, pepe
olio extravergine d'oliva
Parmigiano Reggiano grattugiato grossolanamente o in scaglie
1 baguette rafferma di un paio di giorni o crostini già pronti


Preparazione