Sembra che finalmente la primavera stia arrivando. In realtà è molto indecisa, ma noi cerchiamo di rincuorarla preparando qualcosa di gustoso. Speriamo che abbocchi.
Ingredienti (x 2 persone): 200 g di linguine di Gragnano, 1 piccolo trancio di tonno fresco surgelato, 200 g di pomodorini, 1/2 cipolla, 2 cm di zenzero fresco, 2 cucchiai di olio extravergine, 1 cucchiaino di prezzemolo tritato, sale, peperoncino in fiocchi.
Scongelare il tono, sciacquarlo, asciugarlo molto bene, tagliarlo a dadini.
Tritare la cipolla e lo zenzero, dividere a metà a i pomodorini e cuocere a fiamma media.
Rosolare la cipolla e lo zenzero nell'olio, aggiungere il tonno, rosolarlo per due minuti al massimo, quindi toglierlo dalla padella e tenerlo da parte.
Aggiungere nella padella i pomodorini, avendo cura di disporli con la buccia verso l'alto, spolverare con il sale e i fiocchi di peperoncino.
Nel frattempo cuocere al dente le linguine.
Scolarle, versarle nella padella col sugo, aggiungere il prezzemolo e il tonno, alzare la fiamma mescolando bene.
Servire immediatamente.
Perché il cibo diventa nutrimento dell'anima solo se viene cucinato col fuoco dell'amore
Visualizzazione post con etichetta tonno fresco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tonno fresco. Mostra tutti i post
sabato 19 marzo 2016
domenica 27 ottobre 2013
Linguine con dadolata di tonno allo zenzero e limone
Ieri la congiunzione astrale doveva essermi particolarmente favorevole: al banco del pesce il filetto di tonno era a un prezzo eccezionale e dai soliti spacciatori del Cormor (L'orto di Fede, per chi non avesse letto i post precedenti e si stesse facendo strane idee) ho trovato invece lo zenzero fresco, spezia che a me piace moltissimo. Combinare i due ingredienti? Ovviamente sì.
Ingredienti: 200 g di linguine di Gragnano, 150 g di filetto di tonno, 3 cm di radice di zenzero, buccia di un limone (solo il giallo), sale, pepe, olio extravergine, 2 spicchi di sale.
Sbucciare lo zenzero e tagliarlo a pezzetti, tritarlo assieme alla buccia del limone.
Dadolare il filetto di tonno, metterlo in una ciotola con sale, abbondante pepe e lo zenzero e limone tritati, mescolare bene e lasciar riposare.
Mettere in un saltapasta qualche cucchiaio di olio extravergine, aggiungere a freddo l'aglio sbucciato intero, scaldare a fuoco bassissimo finché l'aglio è dorato senza friggere.
Nel frattempo cuocere al dente le linguine.
Scolarle, versarle nello scaldapasta, aggiungere la dadolata di tonno, alzare la fiamma e saltare per un paio di minuti, il tonno deve essere omogeneamente rosato ma tenerissimo.
Servire immediatamente.
Ingredienti: 200 g di linguine di Gragnano, 150 g di filetto di tonno, 3 cm di radice di zenzero, buccia di un limone (solo il giallo), sale, pepe, olio extravergine, 2 spicchi di sale.
Sbucciare lo zenzero e tagliarlo a pezzetti, tritarlo assieme alla buccia del limone.
Dadolare il filetto di tonno, metterlo in una ciotola con sale, abbondante pepe e lo zenzero e limone tritati, mescolare bene e lasciar riposare.
Mettere in un saltapasta qualche cucchiaio di olio extravergine, aggiungere a freddo l'aglio sbucciato intero, scaldare a fuoco bassissimo finché l'aglio è dorato senza friggere.
Nel frattempo cuocere al dente le linguine.
Scolarle, versarle nello scaldapasta, aggiungere la dadolata di tonno, alzare la fiamma e saltare per un paio di minuti, il tonno deve essere omogeneamente rosato ma tenerissimo.
Servire immediatamente.
Iscriviti a:
Post (Atom)