Visualizzazione post con etichetta savoiardi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta savoiardi. Mostra tutti i post

lunedì 31 ottobre 2022

Charlotte alla stracciatella

 Ho tre forni in casa, nessuno dei quali capace di cuocere decentemente una torta. Vabbé, uno è il microonde e quindi non fa testo. Gli altri sono un vecchio forno a gas dei tempi della DDR, piuttosto temperamentale, che brucia le cose sotto e le lascia crude sopra, e l'altro un fornetto elettrico che comincia a fare un po' quello che vuole. E quindi quando si ha voglia di preparare un dolce cosa si fa? Bavaresi e charlotte, che altro?

Ingredienti
(per la charlotte)
1 pacco di savoiardi
70 di zucchero al velo
4 fogli di gelatina
100 cc di latte
250 g mascarpone
250 g di yogurt alla stracciatella
200 g di panna da montare
1 bustina di zucchero con semi di vaniglia
100 g di cioccolato fondente tagliato in scagliette
(per la bagna al cioccolato)
150 g di latte
75 g di acqua
1 bustina di zucchero con semi di vaniglia
80 g di zucchero
10 g di cacao amaro



Preparazione

giovedì 12 settembre 2013

Tiramisù classico

C'è chi lo fa leggero, chi lo fa alle fragole, chi ci mette il liquore, chi ci mette i pavesini.
A me piace classico, bello pieno di mascarpone, coi savoiardi,  e al caffè.
E questa è la ricetta.

Ingredienti: 200 g di savoiardi più un paio, 500 g di mascarpone, 4 uova, 120 g di zucchero, 4 tazzine di caffè, cacao amaro.

Attenzione: lavorare con gli ingredienti a temperatura ambiente.
Sbattere i tuorli d'uovo con lo zucchero fino ad avere una spuma, incorporare con un cucchiaio di legno il mascarpone, mescolando delicatamente finché la crema è liscia e omogenea.
Montare gli albumi a neve ben ferma e incorporarli alla crema di mascarpone mescolando molto delicatamente dal basso verso l'alto.
Disporre sul fondo di una tortiera rettangolare uno strato di savoiardi, con l'ausilio di un pennello di silicone cospargerli di caffè, stendere uno strato di crema di mascarpone.
Ripetere con un secondo strato.
Scriciolare i due savoiardi tenuti da parte sulla crema di mascarpone e aspergere il tutto col caffè.
Coprire con la pellicola e mettere in frigorifero per almeno una notte.
Togliere dal frigorifero una mezz'ora prima di servire e cospargere uniformemente con il cacao amaro.