Qualcuno si chiederà: cosa c'entrano le verdure al forno con lo spezzatino? Lo spezzatino va con un contorno di polenta, di purè, di patate...
E infatti. Qui le verdure al forno non sono un contorno, stanno, invece, dentro lo spezzatino. Eh?
Sì, avete capito bene.
Ingredienti (x 2 persone): 400 g di spezzatino di manzo, 2 mestoli di passata di pomodoro, 2 mestoli di brodo di manzo, 1 peperone, 1 zucchina media, 300 g di funghi champignon, 2 scalogni, olio extravergine di oliva, sale, pepe, rosmarino, timo, semi di finocchio.
In una padella antiaderente a fondo pesante rosolare lo spezzatino in un paio di cucchiai di olio di oliva. Mentre rosola, salare e pepare. La carne deve essere ben caramellata.
Versare sopra la carne la passata di pomodoro, il brodo e le spezie.
Portare a bollore, incoperchiare, abbassare la fiamma e far sobbollire.
Nel frattempo tagliare le verdure a pezzi grossi. Disporle in uno strato su una placca da forno rivestita di carta da forno, sprizzare con poco sale e qualche goccia di olio. Infornare a 200 °C.
Quando la verdura è tenera e inizia a scurire, toglierla dal forno e versarla nel tegame con lo spezzatino.
Continuare la cottura finché la carne è tenera e il sugo addensato.
Se non siete a dieta, accompagnate con polenta.
Perché il cibo diventa nutrimento dell'anima solo se viene cucinato col fuoco dell'amore
Visualizzazione post con etichetta low carb. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta low carb. Mostra tutti i post
giovedì 22 novembre 2018
martedì 23 ottobre 2018
Alette di pollo supercroccanti al parmigiano
Le alette di pollo mi piacciono molto, credo di averlo già detto, ma farle mangiare al moroso non è facile, è necessario trovare qualcosa di molto, molto attraente e goloso. Come questa ricetta.
Ingredienti: alette di pollo (circa 400 g per persona), 1 bustina di lievito in polvere, 1 spicchio d'aglio (spremuto o tritato finissimo), 3 cucchiai di burro, 3 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaino di prezzemolo tritato, 1 punta di cucchiaio di peperoncino in fiocchi, sale, pepe.
Su della carta da cucina, stendere le alette in un unico strato. Salare leggermente, coprire con altra carta da cucina e far riposare 2 ore.
Asciugare con cura le alette, metterle in un sacchetto col il lievito in polvere e scuotere bene perché ne vengano ricoperte in modo omogeneo.
Disporre le alette, sempre in un unico strato, su una piastra da forno ricoperta di carta da forno.
Infornare a 120 °C per 30 minuti.
Alzare la temperatura a 230 °C e continuare la cottura per altri 30 minuti. Gli ultimi cinque minuti posizionare le alette sotto al grill.
Nel frattempo preparare la salsa al parmigiano.
Sciogliere al microonde il burro in una ciotola, aggiungere prezzemolo, peperoncino, aglio e pepe.
Versare le alette in una grande ciotola. aggiungere la salsa, mescolare bene perché ne vengano ricoperte in modo omogeneo, servire caldissime.
Ingredienti: alette di pollo (circa 400 g per persona), 1 bustina di lievito in polvere, 1 spicchio d'aglio (spremuto o tritato finissimo), 3 cucchiai di burro, 3 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaino di prezzemolo tritato, 1 punta di cucchiaio di peperoncino in fiocchi, sale, pepe.
Su della carta da cucina, stendere le alette in un unico strato. Salare leggermente, coprire con altra carta da cucina e far riposare 2 ore.
Asciugare con cura le alette, metterle in un sacchetto col il lievito in polvere e scuotere bene perché ne vengano ricoperte in modo omogeneo.
Disporre le alette, sempre in un unico strato, su una piastra da forno ricoperta di carta da forno.
Infornare a 120 °C per 30 minuti.
Alzare la temperatura a 230 °C e continuare la cottura per altri 30 minuti. Gli ultimi cinque minuti posizionare le alette sotto al grill.
Nel frattempo preparare la salsa al parmigiano.
Sciogliere al microonde il burro in una ciotola, aggiungere prezzemolo, peperoncino, aglio e pepe.
Versare le alette in una grande ciotola. aggiungere la salsa, mescolare bene perché ne vengano ricoperte in modo omogeneo, servire caldissime.
Iscriviti a:
Post (Atom)