Ingredienti (x 2 persone):
160 g di malloreddus artigianali, 400 g di pomodori datterini (di Autore), 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 1 cipolla, 1 spicchio di aglio, 1 foglia di alloro, qualche foglia di basilico, 2 bustine di zafferano, 200 g di salsiccia, olio extravergine, pecorino sardo grattuggiato.
Spellare e tagliare a tocchetti la salsiccia, rosolarla nell'olio finché è uniformemente dorata, scolarla e metterla da parte.
Nel fondo di cottura far appassire l'aglio e la cipolla affettata sottilmente, quindi aggiungere i pomodori passati, il concentrato, lo zafferano, l'alloro e il basilico. Regolare di sale e cuocere a fuoco moderato per 20 minuti. Rimettere la salsiccia in padella, e cuocere finché il sugo è ben denso (altri 25 minuti circa).
Nel frattempo lessare i malloreddus, quindi condirli con il sugo e spolverarli abbondantemente di pecorino. Servire immediatamente.

Questa te la copio perchè è veramente gustosa e ricca al palato, ho anche i malloredus pensa...Ciao.
RispondiEliminache bella ricettina!!! Tralaltro allo zafferano nel sugo non ci avevo mai pensato! E' assolutamente da provare!!!
RispondiEliminaApprovitto per farti i complimenti per tutto il blog, perchè è la prima (ma certamente non l'ultima!!! eheheheh) volta che passo da qui!
Ciao