Ormai mancano pochi giorni ad Halloween. I negozi sono pieni di decorazioni a tema, mescolate a quelle a tema natalizio giusto per non farsi mancare niente, e i reparti frutta e verdura vendono, oltre alla zucca commestibile, anche quelle ornamentali. Queste ultime non mi interessano, mentre adoro il tipo commestibile, di qualsiasi varietà, anche se da quando sono in Germania prediligo la Hokkaido. Innanzi tutto si trova molto più saporita dell'unica alternativa esistente, vale a dire la violina, poi ha il vantaggio di non aver bisogno di essere sbucciata. Dopo averla fritta, messa al forno, nel risotto e nella pasta, è finalmente venuto il momento di farci anche una crostata. Davvero deliziosa.
Ingredienti
per la pasta
250 g di farina 00
50 g di farina di mandorle
125 g di burro salato
100 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di zenzero grattugiato
la buccia grattugiata di 1 limone
3 tuorli d'uovo
per il ripieno
450 g di purea di zucca, ottenuta da una zucca cotta al forno
1 lattina di latte condensato zuccherato
100 g di zucchero di canna
2 grosse uova
60 g di zucchero fuso
1 bustina di zucchero con semi di vaniglia
1/4 di cucchiaino di cardamomo
1/4 di cucchiaino di cannella
1/4 di cucchiaino di sale
Preparazione
Preparare la frolla mescolando le farine, lo zucchero a velo e gli aromi. Sabbiare con il burro freddo tagliato a cubetti, quindi aggiungere uno alla volta i tre tuorli d'uovo. Quando la massa è unita, formare un panetto e riporre in frigorifero per almeno mezz'ora.
Preparare il ripieno lavorando la purea di zucca con gli altri ingredienti fino ad avere un composto omogeneo.
Stendere la frolla a uno spessore di 5 mm. Disporre in una tortiera un foglio di carta da forno bagnata e ben strizzata, avendo cura di far aderire alle pareti, e rivestire con la frolla.
Bucherellare il fondo coi rebbi di una forchetta e versare il ripieno, livellando bene.
Pareggiare i bordi della frolla e usare i ritagli per decorare.
Infornare in forno già caldo a 175 °C per 50 minuti o fino a quando la superficie e ben dorata e uno stecchino inserito nel centro esce asciutto. Far raffreddare su una gratella prima d sformare.
Nessun commento:
Posta un commento