Come scrivevo l'altro giorno, per il momento ho dovuto abbandonare qualsiasi progetto di pane che richieda una certa manualità, quindi niente rosette, biove o cose così. Solo che ad abituarsi bene si fa presto e l'idea di tornare a comprare il pane non ci aggrada, così ho cercato una ricetta che "si facesse da sola". Certo, uno potrebbe pensare a una pagnotta, ma per ragioni di comodità noi preferiamo i panini, che possono essere surgelati e scongelati alla bisogna. Questi panini rustici, per ottenere i quali il lavoro sporco lo fanno la planetaria e il frigorifero, sono la soluzione ottimale. E sono buoni da morire.
Ingredienti
1 kg farina 0
640 g di acqua
10 g di malto diastasico
6 g di lievito di birra fresco
22 g di sale fino
35 g di olio extravergine di oliva
semola rimacinata di grano duro
Preparazione
Nella ciotola della planetaria versare l'acqua, il malto e il lievito. Mescolare brevemente, quindi versare la farina e il sale.
Montare il gancio e cominciare a impastare a velocità 1. Quando tutta la farina è assorbita e l'impasto si stacca dalle pareti, sollevare il gancio, coprire la ciotola con della pellicola e far riposare l'impasto una decina di minuti.
Togliere la pellicola, abbassare il gancio e sempre a velocità 1 riprendere a impastare aggiungendo l'olio poco alla volta.
Quando sarà stato completamente assorbito, togliere l'impasto dalla ciotola dell'impastatrice e versarlo in una capiente ciotola precedentemente unta.
Coprire e far riposare almeno mezzora, quindi fare un giro di pieghe.
Far riposare un'altra mezz'ora, fare un altro giro di pieghe, fare la palla, coprire e riporre in frigorifero per una notte.
Versare l'impasto sulla spianatoia infarinata con un po' di semola e con un tarocco dividerlo in 12 parti.
Spolverare di semola una tovaglia e disporvi i panini in modo che siano stretti l'uno all'altro ma non a contatto. Spolverarli di semola, coprirli con un telo e far lievitare a temperatura ambiente per circa un'ora.
Nel frattempo, scaldare il forno a 250 °C.
Spostare i panini su una placca forata e infornare con vapore intenso. Abbassare la temperatura a 220 °C e far cuocere per 25 minuti.
Togliere i panini dal forno e farli raffreddare su una griglia.
Nessun commento:
Posta un commento