In attesa di tornare alla mia normale manualità, mi dedico a preparazioni abbastanza semplici, che richiedano una manipolazione minima. Sembrerà strano, ma le torte con una base di pasta, che si frolla, brisée o sablée, sono decisamente semplici da fare, soprattutto se si usa una planetaria. Poi resta da stendere la pasta, ma l'ergoterapeuta mi ha giusto detto che il movimento di rotolamento del mattarello necessario per farlo è l'ideale per il mio polso. Riguardo a questa torta, una delle torte di mele che ho giurato di fare e non faccio mai, si può dire che in un certo senso è una specie di quiche dolce, quindi attenzione alle mele, che devono essere buonissime.
Ingredienti
per la sablée
250 g di farina 00
125 g di burro
50 g di zucchero al velo
1 tuorlo d'uovo
1 pizzico di sale
1/2 cucchiaino di cardamomo
30 g d'acqua
per il ripieno
4 mele sode e dolci
succo di 1/limone
3 uova
50 g di zucchero di canna
150 g di panna da montare non zuccherata
30 g di farina
50 g di farina di mandorle
1 pizzico di sale
cucchiaio di estratto di vaniglia
Preparazione
Preparare la sablée. Sabbiare il burro con la farina. Aggiungere lo zucchero al velo e il cardamomo. Sbattere il tuorlo d'uovo con l'acqua e il sale, quindi aggiungerlo poco alla volta alla miscela, impastando il minimo indispensabile perché il composto si unisca. Versare sulla spianatoia, dare la forma di un panetto e riporre in frigorifero per almeno un'ora.
Nel frattempo sbucciare le mele, tagliarle a cubetti e aggiungere il limone perché non anneriscano.
Sbattere le uova con lo zucchero di canna. Aggiungere l'estratto di vaniglia, quindi la farina setacciata con il sale e mescolata alla farina di mandorle. Mescolare fino ad avere un composto omogeneo. Aggiungere poco alla volta la panna, sempre mescolando.
Prendere l'impasto e stenderlo a uno spessore di c.ca 3 mm su una spianatoia leggerissimamente infarinata.
Spennellare con del burro fuso una tortiera da 26 cm, deporvi la pasta, pareggiare i bordi e bucherellare il fondo.
Distribuire le mele nel guscio di pasta, quindi versare la crema distribuendola bene.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 35 minuti o finché infilando uno stecchino al centro non esce asciutto.
Sfornare e far raffreddare prima di sformare.
Servire spolverando di zucchero al velo.
Nessun commento:
Posta un commento