Dopo un primo greco, cosa c'è di meglio di un secondo spagnolo? Perché, diciamoci la verità, noi mediterranei amiamo le stesse cose - il pesce su tutte - e cosa volete che sia qualche minima variazione nella speziatura o nel condimento? E così, ecco questi calamari con un ripieno davvero sfizioso, cotti in un denso sughetto a base di pomodorini. E se avanzano, come è successo a noi, si trasformano in un sugo davvero sontuoso per una linguina.
Ingredienti
4 tubi di calamaro, anche surgelati
200 g di vongole (peso sgusciato)
30 g di pinoli
250 g di gamberi puliti
2 uova sode
1 tuorlo d'uovo
2 cucchiai di pane grattugiato
200 g di pomodorini
1 spicchio d'aglio
1 cipolla
2 cucchiai di amido di mais
1 cucchiaio di paprica dolce
prezzemolo tritato
300 cc di liquido (acqua delle vongole e brodo vegetale, per esempio)
olio extravergine di oliva
vino bianco secco
sale
pepe
Preparazione
Preparare il ripieno. Tritare insieme i gamberi e le uova sode. Aggiungere le vongole, il pane grattugiato e il tuorlo d'uovo . Regolare di sale e pepe.
Riempire i tubi di calamaro premendo bene il ripieno, fino a un massimo di 3/4. Chiudere l'apertura con degli stuzzicadenti.
Rosolare i calamari in olio d'oliva a fuoco alto. Toglierli dalla padella e teneri da parte coperti.
Diglassare il fondo con poco vino bianco. Aggiungere se necessario ancora un po' di olio, quindi rosolare l'aglio e la cipolla tritati. Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e farli appassire brevemente.
Incorporare l'amido di mais e la parica, quindi aggiungere il liquido e il prezzemolo.
Appena riprende il bollore, regolare di sale e pepe, quindi rimettere in padella i calamari e cuocerli a fuoco dolce fino a quando sono tenerissimi (25-30 minuti)
Nessun commento:
Posta un commento